La gamma di filtri abitacolo della famiglia UFI Filters ARGENTIUM entra nel catalogo UFI Aftermarket. Il rivoluzionario media filtrante prodotto dal Gruppo UFI, leader del settore, è composto da fibre sintetiche polimeriche, all’interno delle quali è presente una combinazione di elementi dall’elevata funzione antimicrobica.
Il materiale prodotto secondo le specifiche di FormulaUFI.Stratiflex è composto da tre strati: antimicrobico, assorbente e strutturale. Lo strato antimicrobico incorpora particelle di argento dalla potente azione antimicrobica, grazie a Biomaster biocida argento testato ISO 22196:2011, che inibisce la crescita batterica fino al 99%. Combinati insieme questi strati bloccano polline, sporco, polvere di usura degli pneumatici, inibiscono la crescita di funghi, muffe e batteri, mentre assorbono biossido di zolfo (SO2) e ossidi di azoto (NOx). Grazie alla presenza dei carboni attivi, UFI Filters ARGENTIUM garantisce un’efficienza di filtrazione che supera il 98,5% per particelle con diametro di 2,5 micron, ed elimina gas nocivi e odori sgradevoli, come indicato dai testi di laboratorio secondo lo standard ISO 11155-1.
I test di laboratorio confermano la caratteristica principale che differenzia ARGENTIUM dagli i altri prodotti già presenti sul mercato: UFI Filters ARGENTIUM mantiene inalterate le proprie caratteristiche ed è efficace contro la crescita microbica durante tutto il ciclo di vita, quindi fino a dodici mesi.
La famiglia dei filtri abitacolo UFI Filters ARGENTIUM è facilmente riconoscibile per la caratteristica colorazione blu, distinguendosi dagli altri prodotti a catalogo con il codice iniziale 34. Per maggiori informazioni è possibile visitare la landing page dedicata: www.ufi-aftermarket.com/ufi-filters-ARGENTIUM
Perché è importante cambiare con regolarità il filtro abitacolo?
Dopo che l’autunno e l’inverno hanno lasciato il segno sul filtro dell’aria abitacolo del veicolo, con umidità, polvere, polveri sottili e detriti, si consiglia di sostituirlo in tempo per la primavera. Sebbene la regola pratica standard per eseguire una sostituzione sia una volta all’anno, o ogni 15.000km, in realtà dovrebbe essere eseguita a intervalli ancora più brevi in aree particolarmente polverose, poiché il tasso di usura è accelerato in questi luoghi. Per questo UFI Filters consiglia di cambiare il filtro interno dell’auto con un prodotto di qualità premium come UFI Filters ARGENTIUM.
Un filtro dell’aria abitacolo che funzioni correttamente è della massima importanza. Sebbene la concentrazione di polvere nell’atmosfera e la presenza di particelle nocive come PM10 e PM2,5 vari a seconda delle condizioni meteorologiche e della posizione geografica, i livelli all’interno del veicolo possono essere fino a sei volte più alti rispetto all’esterno. Ciò è dovuto all’effetto tunnel creato dal circuito di ventilazione. Le conseguenze dirette di una cattiva qualità dell’aria sia sui conducenti che sui passeggeri includono allergie, mal di gola, starnuti, ridotta concentrazione alla guida e persino scarsa visibilità a causa della condensa sul parabrezza e sui finestrini. UFI Filters ARGENTIUM, grazie alle proprietà antimicrobiche incorporate nelle fibre stesse, mantiene la sua efficienza prolungata nel tempo, migliorando la qualità dell’aria all’interno del veicolo, anche nelle situazioni di traffico più intenso.
Tradizionalmente ci sono due tipi di filtri abitacolo: i filtri antipolline in tessuto non tessuto sintetico e i filtri in tessuto non tessuto combinati con carbone attivo. I primi possono trattenere oltre il 90% delle particelle con un diametro superiore a 2,5 μm, come sporco e polline. I secondi, invece, possono impedire a particelle comprese tra 0,01 e 2 μm, come gas, batteri, funghi, odori, di penetrare nell’abitacolo.
A questi si aggiunge ora la soluzione di UFI Filters ARGENTIUM, che offre un netto miglioramento della dell’aria nell’abitacolo e delle condizioni di guida grazie all’aggiuntiva prolungata funzione antimicrobica. Sono 47 i primi codici in arrivo a catalogo, a cui se ne aggiungeranno altri nel corso dell’anno fino a superare quota 100, un’offerta di prodotti al top nella categoria che andrà ad aggiungersi ad una gamma abitacolo completa composta da 484 referenze, con una copertura del 98,5% del parco circolante europeo.