Il Gruppo UFI premiato con l’Alta Onorificenza ESG da Industria Felix: eccellenza, innovazione e sostenibilità

Siamo tra le 94 imprese italiane più competitive e sostenibili, riconosciute nell’ambito della prima edizione nazionale ESG del Premio Industria Felix, tenutasi a Roma il 15 ottobre 2025.

Cos’è il Premio Industria Felix

Il Premio Industria Felix rappresenta uno dei più autorevoli riconoscimenti per le imprese italiane che si distinguono per performance gestionale, affidabilità finanziaria e attenzione ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance). L’edizione 2025, organizzata da Industria Felix Magazine con il supporto tecnico di Cerved Rating Agency, ha visto la partecipazione di aziende, istituzioni e partner impegnati nella crescita sostenibile del sistema produttivo italiano. Dall’indagine giornalistica condotta dalla testata emerge che solo lo 0,6% delle società di capitali in Italia redige un report di sostenibilità, dato che sottolinea l’eccellenza delle realtà premiate, tra cui la nostra.

Il valore del riconoscimento

La nostra azienda è stata selezionata tra le virtuose che hanno saputo integrare innovazione, responsabilità sociale e risultati concreti, contribuendo a definire nuovi standard per l’industria italiana, ricevendo così l’Alta Onorificenza ESG

«Per noi non è solo un onore ricevere questo premio, è una responsabilità che ci spinge a guardare avanti, trasformando le idee in risultati concreti. Questi risultati, per UFI, nascono dall’innovazione: soluzioni che migliorano l’industria e l’ambiente. L’innovazione, però, non è solo tecnologia. È responsabilità verso il pianeta e verso le persone, e quest’anno lo abbiamo dimostrato con numeri chiari: –21% di emissioni dirette e impianti di produzione più efficienti. – ha dichiarato il nostro Presidente, Giorgio Girondi. – Guardare avanti significa spingersi oltre, investendo con coraggio nell’idrogeno verde. Oggi non è più un progetto, è una realtà industriale: produciamo membrane ad alta tecnologia che saranno il cuore della transizione energetica. Questo premio appartiene alle 4.300 persone UFI, in 22 siti nel mondo. Sono loro che ogni giorno trasformano l’impossibile in realtà».

Il premio nel percorso di sostenibilità UFI

Il riconoscimento si inserisce in un percorso di sostenibilità che vede il Gruppo UFI protagonista della transizione ecologica globale. Nel nostro Sustainability Report 2024, abbiamo registrato una riduzione del 21% delle emissioni dirette (Scope 1), abbiamo raddoppiato il riciclo dei rifiuti pericolosi e investito in tecnologie per la mobilità green e l’idrogeno verde. L’approccio integrato coinvolge tutta la catena del valore, dalla progettazione alla produzione, fino alla crescita del capitale umano, con oltre 4.300 dipendenti in 22 Paesi. L’innovazione resta il cuore pulsante della nostra strategia, con investimenti in filtri avanzati, gestione termica per la mobilità elettrica e membrane per la produzione, la trasformazione, lo stoccaggio e il trasporto dell’idrogeno, a conferma di un impegno concreto verso un futuro sostenibile.