UFI entra nel segmento dei filtri olio trasmissione per veicoli leggeri con la fornitura a Hyundai Motor Group (HYUNDAI e KIA)

  • Prima importante fornitura OE riguardante i filtri trasmissione
  • La tecnologia UFI è destinata a svariati modelli del Gruppo coreano con cambio automatico a sei e otto marce
  • L’elevata qualità del filtro UFI garantisce nel circuito idraulico un lubrificante privo di impurità e ne migliora l’affidabilità

UFI, azienda leader globale nelle soluzioni di filtrazione e gestione termica, nonché delle tecnologie per l’idrogeno verde, annuncia un importante contratto di fornitura di filtri per l’olio della trasmissione con il gruppo Hyundai, sia per il primo equipaggiamento, sia per l’OES. Questa fornitura, per la prima volta, riguarda filtri olio della trasmissione destinati alle trasmissioni automatiche a sei e a otto marce di un’ampia gamma di modelli del gruppo coreano, i più conosciuti dei quali sui mercati occidentali sono le Hyundai i30, Tucson e Santa Fe e le Kia Ceed, Sportage e Sorento. UFI produce i filtri per il gruppo Hyundai nel suo stabilimento in Corea del Sud, impiegato nella produzione di primo equipaggiamento per i costruttori locali.

Stefano Gava, CEO del Gruppo UFI, commenta: “Con questo progetto entriamo in un segmento nuovo per UFI: i filtri trasmissione per veicoli leggeri. Lo facciamo con Hyundai Motor Group, su modelli di grande diffusione, portando in serie un media proprietario come FormulaUFI.Extreme. È un passo che consolida la nostra posizione tra i partner tecnologici di riferimento a livello globale.”

La tecnologia proprietaria UFI

Per i modelli con cambio a 8 marce, il filtro lavora a depressione oppure, se è prevista la presenza del sistema Stop and Go, con un collegamento a una pompa dell’olio elettrica addizionale; una seconda tipologia di filtri è utilizzata per i modelli ibridi con trasmissione a 6 marce. Il media filtrante utilizzato è FormulaUFI.Extreme, che appartiene alla linea ‘FormulaUFI’, il brand che racchiude tutto il know-how dell’azienda sulla filtrazione e dà il nome ai materiali selezionati e sviluppati negli UFI Innovation Centers.

FormulaUFI.Extreme è concepito per offrire prestazioni estreme anche nelle condizioni più difficili. Il materiale filtrante impiegato, a base sintetica, è prodotto con il procedimento Meltblown, la cui efficienza deriva dalla distribuzione e dalla dimensione delle fibre stesse, che possono variare in base alle specifiche applicazioni.

L’utilizzo di FormulaUFI.Extreme per le trasmissioni Hyundai e Kia garantisce un’efficienza filtrante superiore al 90% per particelle con dimensioni di 100 micron, fino al 65% per quelle da 50 micron; il pressure drop è inoltre molto basso, al massimo di 0,15 bar. In queste applicazioni, il media filtrante è utilizzato nella configurazione “a doppio layer”, in modo da aumentare la superficie per la filtrazione e migliorare l’efficienza.  Il media filtrante è racchiuso tra due “coperchi”, realizzati in materiale plastico abbinato a fibre di carbonio, sulla superfice interna di uno dei quali sono presenti delle nervature, studiate appositamente per convogliare meglio il flusso, ridurre al minimo le cadute di pressione ed evitare deformazioni plastiche del componente.  I due “coperchi” sono saldati tra loro, così da costituire un unico corpo da sostituire interamente in occasione del service.

Un compito essenziale

Il fluido della trasmissione ha un ruolo fondamentale: lubrifica gli ingranaggi e ne previene il surriscaldamento, garantendone un funzionamento ottimale. L’olio è aspirato dalla coppa tramite una pompa, passa attraverso il filtro e viene distribuito agli organi della trasmissione, inclusi ingranaggi e selettore delle marce. Lo sfregamento tra componenti rilascia particelle nel circuito di lubrificazione, rendendo necessario un filtro ad alta efficienza per proteggere gli elementi sensibili come la pompa, le valvole idrauliche e le superfici di contatto. Il filtro trasmissione UFI prolunga così la vita della trasmissione, ne migliora l’affidabilità, riduce i costi di manutenzione e previene guasti prematuri.